Sciarrano sacchetto – Serranus hepatus

Home Organismi marini del Mediterraneo I pesci del Mediterraneo Pesci ossei Sciarrano sacchetto – Serranus hepatus
Serranus,Hepatus,Brown,Comber

Scheda Informativa: Sciarrano Sacchetto – Serranus hepatus


Nome Scientifico:

Serranus hepatus

Nome Comune:

Sciarrano sacchetto, sciarrano bruno, serrano fasciato

Classificazione:

  • Regno: Animali (Animalia)
  • Phylum: Cordati (Chordata)
  • Classe: Pesci ossei (Osteichthyes)
  • Ordine: Perciformes
  • Famiglia: Serranidae
  • Genere: Serranus
  • Specie: Serranus hepatus

Descrizione:

Lo sciarrano sacchetto, scientificamente noto come Serranus hepatus, è un pesce osseo di piccole dimensioni, appartenente alla famiglia Serranidae. Questo pesce presenta un corpo fusiforme e leggermente compresso lateralmente, con una lunghezza media che varia tra i 10 e i 15 centimetri, ma può raggiungere anche i 20 centimetri.

Il corpo è caratterizzato da una colorazione marrone o bruno-rossastra con striature verticali scure che attraversano i fianchi. Le pinne dorsali sono due, la prima delle quali presenta raggi spiniformi, mentre la seconda è formata da raggi molli. Le pinne pettorali sono arrotondate e ampie, mentre le pinne ventrali sono relativamente piccole. La coda è leggermente arrotondata o tronca.

Distribuzione e Habitat:

Serranus hepatus è diffuso principalmente nel Mar Mediterraneo e nell’Atlantico orientale, dalle coste del Portogallo fino alle Canarie e al Senegal. Predilige fondali rocciosi, praterie di Posidonia e zone con abbondante copertura vegetale, tipicamente tra i 5 e i 50 metri di profondità.

Questo pesce è noto per la sua abilità di adattarsi a diversi tipi di habitat costieri, inclusi i fondali sabbiosi e i detriti rocciosi. È spesso osservato vicino a formazioni coralline e altre strutture sottomarine che offrono riparo e risorse alimentari.

Comportamento:

Lo sciarrano sacchetto è una specie territoriale che difende attivamente il proprio territorio da intrusi. È un predatore opportunista, con abitudini alimentari sia diurne che notturne. La specie è solitaria, anche se a volte può essere trovata in piccoli gruppi, specialmente durante i periodi di riproduzione.

La sua natura territoriale lo porta a stabilirsi in aree con abbondante copertura, come anfratti rocciosi e praterie marine, dove può nascondersi dai predatori e cacciare piccole prede.

Alimentazione:

Serranus hepatus si nutre principalmente di piccoli crostacei, molluschi, vermi policheti e piccoli pesci. La dieta varia in base alla disponibilità delle prede nel suo habitat. Utilizza la sua agilità e abilità nel nascondersi per avvicinarsi alle prede e catturarle con rapidi scatti.

La strategia di caccia di questo pesce prevede l’uso di imboscate, sfruttando la copertura fornita dal substrato marino per sorprendere le prede. Questa tattica è particolarmente efficace nei fondali ricchi di vegetazione e strutture complesse.

Riproduzione:

Serranus hepatus è una specie ermafrodita simultanea, il che significa che gli individui possiedono sia organi riproduttivi maschili che femminili. Durante il periodo riproduttivo, che avviene principalmente in primavera e estate, due individui possono fecondarsi reciprocamente.

Le uova sono pelagiche e vengono rilasciate in acqua aperta, dove vengono fecondate e si sviluppano nel plancton. Dopo un breve periodo di incubazione, le larve si schiudono e iniziano la loro vita pelagica, nutrendosi di piccoli organismi planctonici. Con la crescita, le giovani sciarrane si spostano gradualmente verso il fondo marino, dove assumono il comportamento tipico degli adulti.

Conservazione:

Serranus hepatus non è attualmente considerato a rischio di estinzione. Tuttavia, la specie può essere influenzata da cambiamenti ambientali e dalla degradazione degli habitat marini costieri. La pesca eccessiva e l’inquinamento rappresentano potenziali minacce, specialmente nelle aree dove la densità della popolazione umana è elevata.

La conservazione delle praterie di Posidonia e dei fondali rocciosi è cruciale per mantenere popolazioni sane di sciarrano sacchetto. Le aree marine protette e le misure di gestione sostenibile della pesca possono contribuire alla salvaguardia di questa specie.

Curiosità:

  1. Ermafroditismo Simultaneo: La capacità di essere sia maschio che femmina simultaneamente permette a Serranus hepatus di massimizzare le opportunità riproduttive, adattandosi meglio alle variazioni ambientali.
  2. Camouflage Naturale: La colorazione e le striature del corpo offrono un eccellente camuffamento tra le rocce e la vegetazione marina, aiutandolo a evitare i predatori e a sorprendere le prede.
  3. Territorialità: La natura fortemente territoriale dello sciarrano sacchetto è interessante da osservare, poiché gli individui difendono attivamente i loro spazi da altri pesci e intrusi.
  4. Comportamento Notturno: Sebbene sia attivo durante il giorno, Serranus hepatus è noto per la sua attività notturna, sfruttando l’oscurità per cacciare prede che escono dai loro rifugi.
  5. Ruolo Ecologico: Lo sciarrano sacchetto svolge un ruolo importante negli ecosistemi marini come predatore di piccoli invertebrati e pesci, contribuendo a mantenere l’equilibrio delle popolazioni di prede.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Pinterest
Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Leggi anche

Contattaci